Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
22 ott 2021
Messe Frankfurt e il gruppo Premium, gli organizzatori della Frankfurt Fashion Week (FFW), intendono proporre almeno cinque saloni (Neonyt, Premium, Seek, The Ground e Val:ue) in occasione della prima edizione fisica dell’evento, programmata dal 17 al 21 gennaio 2022. Tre sono già noti, ma due sono nuovi.

The Ground permetterà ai brand di presentare prodotti e soluzioni innovative in modo interattivo, nell’arco di tre giorni, direttamente al cliente finale. Un evento che riunirà griffe della moda ma anche brand del benessere, della bellezza, della mobilità e della tecnologia.
Il nuovo salone Val:ue, previsto dal 18 al 20 gennaio, sarà il punto d’incontro della moda “mainstream” che vuole “ripensare il futuro del settore”. “Il focus sarà su temi contemporanei, in particolare l’utilizzo responsabile delle risorse, le modalità efficaci per aumentare la sostenibilità, i nuovi concetti logistici, le idee innovative per la trasformazione digitale e, naturalmente, le strategie di vendita di domani”, precisa il sito del salone.
I saloni della Fashion Week di Francoforte avranno luogo in tre padiglioni di Messe Frankfurt. Seek occuperà l’emblematico padiglione 1, progettato dall’architetto Helmut Jahn, che ha disegnato anche la torre del Centro Congressi della città. Il padiglione 3 riunirà i saloni Neonyt, Premium e The Ground, nonché le conferenze FashionTech e FashionSustain e la nuova piattaforma Advanced Fabrics at Neonyt.
Tra gli espositori già confermati alla fiera Premium figurano Absolute Cashmere, Better Rich, Buffalo, Copenhagen Studios, Ecoalf 1.0, Herrlicher, Inuikii, Kennel & Schmenger Schuhmanufaktur, Liv Bergen, Olymp Signature, Pantofola D’Oro 1886, Roeckl, Vic Matié e Zespa.
A Seek i visitatori potranno trovare Anerkjendt, Arys, Ben Sherman, Blundstone, C.O.F. Studio, Ecoalf, Edwin, Farah, Fila, Happy Socks, Hestra, K Swiss, Kings of Indigo, Le Specs, Merz B Schwanen, Novesta, Orbitkey, Palladium, Pendleton Woolen Mills, Pyrenex, Sandqvist, Shu, Stutterheim, Ucon Acrobatics, Atletica sleale, Uniform Bridge e Veja.
Infine, Neonyt ospiterà Bleed, Blutsgeschwister, Dawn Denim, Dedicated, Derbe, Dilly Socks, Got Bag, Lanius, Lovjoi, Mela, Mud Jeans, Nat2.

“A Francoforte, l’industria della moda celebrerà la sua rinascita dopo la crisi sanitaria. Rivenditori, brand e rappresentanti del settore sono ansiosi di incontrarsi di nuovo. ‘Back to Business’, questa è la cosa importante secondo me. Orientamento, ispirazione, networking: la Frankfurt Fashion Week riunisce tutto in un unico luogo: un evento multidisciplinare, collaborativo e diversificato per tutti i settori del mercato “, ha dichiarato Detlef Braun, membro del Consiglio di Amministrazione di Messe Frankfurt.
Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.