Di
Adnkronos
Pubblicato il
24 ago 2021
Lutto nel mondo della moda. È scomparso il 19 agosto Angelo Zegna all’età di 97 anni. Era il figlio di Ermenegildo Zegna che nel 1910 fondò la sua azienda a Trivero, nel nord Italia. Insieme al fratello Aldo, scomparso nel 2000, Angelo ha contributo a far crescere il gruppo trasformandolo da una realtà produttiva locale in una delle realtà imprenditoriali italiane più note a livello internazionale.

Aldo e Angelo, che avevano preso le redini del gruppo nel 1966, tra agli anni novanta e gli anni duemila hanno lasciato a poco a poco spazio alla terza generazione. Angelo Zegna nel 2007 aveva lasciato la guida, come amministratore delegato, a Gildo e la presidenza a Paolo.
Nata come azienda di produzione di tessuti, Zegna si è evoluto fino a diventare leader nel settore dell’abbigliamento maschile ready-to-wear. Ogni generazione della famiglia si è impegnata a consolidare la tradizione di Ermenegildo Zegna, aprendo la prima boutique di Parigi nel 1980 e di seguito le boutique di Londra e Milano. Con l’apertura della boutique di Pechino nel 1991, Zegna è diventato il primo brand di raffinato abbigliamento maschile a operare in Cina, riaffermando lo spirito imprenditoriale che caratterizzava il fondatore dell’azienda.
Oggi Ermenegildo Zegna è leader mondiale nel settore dell’abbigliamento maschile più raffinato, con una rete commerciale di oltre 500 boutique in più di 100 Paesi in tutto il mondo. L’espansione globale dell’azienda ha subito una netta accelerazione grazie all’adozione di una solida strategia di verticalizzazione, che si è tradotta nell’acquisizione dell’allevamento australiano Achill.