Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
6 ott 2021
Un’enorme tela bianca ricopriva le scale che conducono al Palais de Tokyo a Parigi, proteggendo gli ospiti dalla pioggia che da qualche ora scrosciava sulla capitale francese. Erano tutti lì per assistere all’ultima sfilata di Lacoste, il primo evento fisico del marchio transalpino dall’inizio della pandemia. Per l’occasione, il brand fondato da René Lacoste nel 1933 ha reso un evidente omaggio alle sue origini, creando uno spazio bianco immacolato che riproduceva un campo da tennis, circondato da gradinate e diviso in due da una rete verde. Una colonna sonora che riproduce l’impatto della palla contro la racchetta durante il servizio ha accompagnato l’arrivo dei convitati, mescolata al consueto rollio delle tavole degli skateboarder che generalmente frequentano la spianata del Museo d’Arte Moderna. Per l’occasione anche loro si sono messi in tiro, con t-shirt blu con il logo del coccodrillo.

La sfilata si è aperta con un look a dir poco sorprendente, composto da una gonna midi impermeabile rosa cipria e da una fascia verde in stile utility con spalline sottili, che ha gettato le basi per i quasi 50 look successivi. Occhiali da sole futuristici, calze alte in jacquard con loghi associati a slide e visiere, apportando il tocco tipico della casa. La britannica Louise Trotter, direttrice artistica dell’etichetta dal 2018, sa perfettamente in che direzione vuole andare, come dimostra questa sua collezione mista per la Primavera-Estate 2022. Risultato: riferimenti quotidiani alle strade di Parigi e un chiaro cenno alle nuove generazioni. Senza rinnegare il DNA di Lacoste, ben inteso.
Si susseguono le silhouette sportive miste a tocchi street, con pantaloni ampi, a vita alta, dal taglio cropped, che fanno riferimento al pugilato e al basket. Creazioni indossate con gilet traforati di maglia con scollo a V, T-shirt oversize a strati, blazer doppiopetto casual o anche eleganti polo leggermente trasparenti, nei toni del blu e del bordeaux. Il must-have verde scuro fa parte della tavolozza estiva di Lacoste e si presenta come un set composto da pantaloni e giacca sportiva, stampato con il nome del brand; ma la casa di moda attinge anche al cammello, al rosso, al blu e persino al nero. Elementi riflettenti gialli e arancioni, applicati su rivetti, sneakers e accessori, danno un tocco urbano.

Risultando il filo conduttore di molte delle proposte della stilista, i codici e la cultura dello sport si uniscono per creare una divisa da indossare tutti i giorni in città in estate. Un’ispirazione urbana tradotta in capi funzionali, come impermeabili e giacche leggere di lunghezza adattata, per poter pedalare in bicicletta. Alcune gabardine sono apparse addirittura avvolte intorno a spalline in stile tecnico, che le modelle dovevano costantemente aggiustarsi.
Le gonne da tennis sono state reinterpretate in abiti a righe o mini-shorts in gomma e rete tecnica, mentre il neoprene, preso in prestito dai tuffi, è stato il materiale d’elezione per top e bomber. In questo universo sportivo che va ben oltre il solo mondo del tennis, il tipico stile NBA era presente nelle silhouette composte da pantaloncini e canotte abbinate, in maglia leggera traforata.
Quanto al famoso pullover in maglia con scollo a V, è stato rivisitato secondo la visione di Louise Trotter, che gli ha posizionato sopra un coccodrillo sfilacciato di grande formato in uno smagliante giallo fluo. Quasi a sottolineare il carattere eminentemente pratico della collezione, la designer chiude la sfilata con una serie di capispalla in nylon con tagli che ricordano i paracadute e in colori a contrasto, accompagnati da spalline XXL costellate di cordini tecnici annodati.

Le modelle si sono poi spostate gradualmente nelle gradinate superiori, dietro il pubblico, che comprendeva i giovani attori Noah Schnapp, eroe della serie Stranger Things, e Madelyne Cline, star di Outer Banks. Come una squadra a fine partita, le modelle al completo sono poi tornate ad occupare il centro del campo, in vero stile sportivo.
Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.