Pubblicato il
15 dic 2021
Camera Moda, White e Camera Showroom Milano uniscono le forze per la prima volta in previsione della fashion week di febbraio 2022. La nuova sinergia mira a potenziare il numero di buyer internazionali nel capoluogo lombardo e vuole accrescere la presenza delle micro-piccole e medie imprese durante la kermesse.

I tre operatori hanno concepito un palinsesto comune per portare a Milano, nel corso del prossimo anno, la cifra record di 1.200 compratori, selezionati tra i top spender dei principali mercati internazionali, per potenziare l’attività di export delle aziende italiane del comparto.
Un’operazione senza precedenti che vede Confartigianato e le Istituzioni in prima linea al fianco dei principali stakeholder del settore, per rilanciare il mercato italiano in era post pandemica, garantendo un presidio costante nei mercati d’interesse, tra cui Europa, Usa, Canada, Unione Sovietica, Medio Oriente, Australia e Sud America.
L’azione coordinata prende il via con il nuovo format Artisanal Evolution, dove gli showroom aderenti ospiteranno al loro interno le collezioni di aziende associate a Confartigianato. Occhi puntanti anche sull’evento in presenza Csm Meet Sustainability dedicato ai brand green che esporranno all’interno degli showroom associati a Csm.
In occasione delle fashion week uomo e donna, sarà attiva anche l’app per smartphone Waooo, online da settembre 2021, che consente agli operatori di seguire l’evento in modo interattivo. Infine, spazio alla piattaforma digitale B2b Viamadeinitaly, che sostiene i produttori artigiani nella ricerca di nuovi clienti internazionali attraverso la promozione e la digitalizzazione delle aziende manufatturiere.
Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.